|
Trifolium
Pratense L.
Nome
comune: Trifoglio
Area
d'origine: Comune in tutti i prati
Il
Trifoglio è la pianta sacra dei Thuatha Dè Danann, le antiche
genti dai magici poteri che ancor'oggi dimorano, invisibili ai
più, nei boschi e nei tumuli dell'isola di Smeraldo, esso è diventato
il simbolo dell'Irlanda e della Scozia Celtiche ed è legato al
solstizio d'inverno, il giorno della rinascita del Sole.
|
Il
Trifoglio è spesso associato al Triskele, la triplice spirale
incisa su miriadi di pietre e miniata in numerosi codica, simbolo
dei tre mondi, delle tre unità primordiali (un Dio, una Verità,
una Libertà) da cui derivano la Vita, il Bene e la Potenza. Ancor
prima dell'avvento cristiano gran parte dell'Europa considerava
il mondo sotto un triplice aspetto assegnando perciò al numero
tre una caratteristica magica potente, e i tre petali del trifoglio
non potevano perciò non richiamare alla mente Celta tale comunione
con il sacro e la divinità, perciò le tribù Gaeliche adottarono
il trifoglio come erba sacra e protettrice.
PROPRIETA'MAGICHE
E CURATIVE: Raccolto con la mano sinistra, il trifoglio è in grado
di portare buona fortuna e difendere dalla cattiva sorte, inoltre
sviluppa saggezza e sapienza. Usato in infuso regola la secrezione
degli apparati ghiandolari e delle mucose, delle vie aeree nelle
persone sofferenti di catarri o bronchiti, la parotite o le altre
ghiandole cervicali. I capolini bianchi di una specie molto diffusa
vengono usati in infuso come astringenti intestinali ed anche
come collutorio e per irrigazioni.
|